Io come ostetrica credo molto nelle cure naturali che possono essere un valido aiuto laddove non si trovi un problema fisico che impedisca l’instaurarsi di una gravidanza, come aiuto ad un concepimento che tarda ad arrivare nei limiti del tempo che si può attendere perchè considerato normale (ovvero un anno di rapporti non protetti, mirati, per una donna sotto i 35 anni).
Per questo motivo oggi vi presento con piacere Gessica che in questo articolo vi darà dei consigli su come usare la floriterapia per ridurre lo stress che tanto va a rendere difficoltoso un concepimento.
Gessica Boscarato è Naturopata, Floriterapeuta e Consulente di Fertilità Naturale, creatrice del sito e del progetto “Equilibrio Femminile” dove sostiene e supporta tutte le donne che cercano una gravidanza che tarda ad arrivare. Ha scritto una guida gratuita scaricabile qui dove è possibile mettere subito in pratica i primi 5 passi per concepire naturalmente.
L’emotività gioca un ruolo importantissimo nella ricerca di un bambino. Sono molte e in aumento, infatti, le coppie che faticano a concepire nel primo anno di “prove”. Capita inoltre, che lo stress causato dall’ansia di rimanere incinta e le delusioni dei test con risultato negativo creino ulteriore agitazione e preoccupazione. Questo aspetto “emotivo” della fertilità, viene, purtroppo messo in secondo piano dalla medicina classica che preferisce un approccio diverso rispetto alla Medicina Naturale.
Come Naturopata, Floriterapeuta e Consulente di Fertilità Naturale mi occupo di fertilità ad ampio spettro, osservando la donna e la coppia a 360°. Per questo, l’aspetto emotivo vissuto dalla donna e dalla coppia è nel mio lavoro la base per iniziare un percorso verso il concepimento. Le statistiche confermano che lo Stress gioca un ruolo fondamentale nella ricerca di una gravidanza. La Floriterapia è un ottimo aiuto per riequilibrare in modo naturale lo stato emozionale della donna e della coppia.
Un piccolo accenno alla Floriterapia
Per chi non conosce la Floriterapia, mi piace proporlo come “Semplice e Profondo” metodo naturale di riequilibrio della salute della persona. Agisce su vari livelli e piani, ossia dal fisico, al mentale e spirituale. I rimedi floriterapici più conosciuti sono “I Fiori di Bach” creati negli anni 30 dal medico gallese Edward Bach. Successivamente, in altre parti del mondo sono state create altre linee di floriterapici meno conosciute in Italia. Fra queste, le Australian Bush Flowers ossia i rimedi australiani creati dal Naturopata Ian White.
Rimedi di Bach per lo Stress
Lo stress causa innumerevoli disturbi di salute e fra questi, la scienza conferma, anche l’infertilità. I fiori di Bach associati a un giusto programma di alimentazione, esercizio fisico ed eventuale cambio di stile di vita sono ottimi compagni di viaggio. Premetto, che per avere maggiori risultati è sempre opportuno farsi accompagnare da un erborista o naturopata per lavorare nel vostro caso specifico. Una delle differenze della medicina naturale, e in questo caso la floriterapia, rispetto alla medicina allopatica è che ogni persona viene messa al centro dell’attenzione, per questo motivo non esiste un rimedio o una procedura uguale per tutti. Esistono, comunque, rimedi floriterapici che possono essere utilizzati per disturbi comuni dando ottimi risultati. Fra questi, consiglio il Rescue Remedy.
Il Rescue Remedy o meglio conosciuto come “Rimedio di Pronto Soccorso” è composto da 5 rimedi di Bach. Questo mix di fiori è utilizzato per tutti gli stati di stress emotivo, ansia, angoscia, shock, paure e casi di emergenza. Non ha controindicazioni e può essere assunto in gravidanza, allattamento e anche nei neonati e bambini diluendolo con acqua o facendosi preparare dall’erborista la boccetta senza alcol. I 5 fiori contenuti nel Rescue sono:
Clematis: aiuta quando c’è confusione mentale o eventuale senso di svenimento
Cherry plum: per chi ha paura di perdere il controllo. La paura di non essere in grado di rimanere incinta
Impatiens: per lo stress e tutte le tensioni
Rock Rose: per la grande paura e attacchi di panico
Star of Bethlehem: fiore del trauma,
Questo rimedio utilizzato di base 4 gocce 4 volte al giorno, in caso di stress e forti preoccupazioni è possibile assumerlo più volte al giorno a distanza anche di mezz’ora. Il Rescue, può rappresentare un primo approccio con la Floriterapia in modo del tutto autonomo e veloce. Lo puoi trovare in tutte le erboristerie, farmacie o in internet.

Rimedi australiani per lo Stress
Per chi invece ha già provato i fiori di Bach e vuole conoscere la floriterapia australiana, consiglio il rimedio alternativo al Rescue Remedy con la miscela Emergency. Emergency lavora come nel Rescue in tutte le situazioni di tensione, preoccupazione e shock con l’aggiunta di alcuni rimedi che proteggono a livello energetico la persona che li assume.
I fiori di cui è composta la miscela sono:
· Angelsword: Consente il contatto con il nostro Io più profondo.
· Crowea: rilassa i muscoli, allevia le preoccupazioni e lo stress. Dona pace, calma e forza, promuovendo un senso di benessere e vitalità.
· Dog Rose of the Wild Forces: aiuta a controllare le emozioni
· Fringed Violet: spazza via gli effetti negativi della preoccupazione per il presente e il passato, in modo tale da proteggere la fragilità della psiche
· Grey Spider Flower: per le paure estreme, immobilizzanti e improvvise, alterazioni del respiro. Aiuta ad acquisire fiducia, calma e coraggio.
· Sundew: Aiuta a ritrovare la vivacità d’interesse per il mondo esterno
· Waratah: coraggio, tenacia, fiducia e perseveranza.
Della miscela si assumono 7 gocce 2 volte al giorno ma vale lo stesso discorso descritto nel rescue ossia è possibile assumerlo più volte al giorno fino alla diminuzione dello stato di agitazione. Anche la miscela Emergency potete trovarla nelle farmacie o erboristerie, oppure online.

Un’altra miscela che mi sento di consigliare quando lo stress davvero crea difficoltà a dormire, difficoltà respiratorie o la sensazione di “pugno allo stomaco”, problemi digestivi o intestinali, di provare “Stress Stop”. Si utilizzano sempre 7 gocce 2 volte al giorno ed è possibile massaggiare poche gocce del rimedio sulla zona in tensione. Questa miscela, che potete trovare qui, agisce in maniera veloce ed efficace in tutti i casi di stress fisico, emotivo e mentale. Per questo può essere assunta dalla donna che si sente ansiosa e preoccupata per il tempo che passa e non riesce a rimanere incinta. Sottolineo che, spesso, lo stress causa nella donna disturbi anche di origine psicosomatica. Per questo appena ci si sente in ansia utilizzare la floriterapia come “aiuto” nella gestione dello stress diventa un ottimo sostegno per evitare di peggiorare la situazione.
Infine, ricordo che la floriterapia non vuole sostituirsi alle cure mediche ma è uno strumento di supporto per la medicina, e per programmi di preconcepimento.
Potete trovare Gessica su Instagram e Facebook alla pagina Equilibrio Femminile, sul suo sito www.equilibriofemminile.com e all’indirizzo email info@equilibriofemminile.com.