Nel mio lavoro entro in contatto, anche molto intimo, con tante donne e mi rendo conto che molto spesso c’è paura nei confronti del proprio corpo, non c’è amore, ma molta critica, poca attenzione e comprensione.
Questo è dovuto sicuramente anche ad un ambiente culturale che ci mette di fronte a continui confronti con icone considerate di bellezza, corpi perfetti, vulve e vagine perfette, seni e capezzoli perfetti, ma ha insito entro di sè ancora profondi tabù che impediscono ad una donna di parlare e vivere la propria sessualità con libertà, presenza, conoscenza.
Conosci il tuo corpo e come funziona?
Tutto parte da qui, dalla consapevolezza.
Conoscerti, prenderti cura di te, esplorare il tuo corpo in ogni sua parte, guardare come sei fatta, guardare allo specchio ogni parte del tuo corpo (sì anche la vulva e i tuoi genitali!), senza giudicarti ma con amore, venerando il tuo corpo che è perfetto così com’è.
L’accettazione di come siamo fatte, di come ci sentiamo, di come viviamo aiuta a vivere con più consapevolezza la propria sessualità e anche l’orgasmo e il piacere.
Questi fanno parte della nostra vita, ma spesso non vengono vissuti positivamente.
Io ti propongo di imparare a conoscerti e ad apprezzarti di più, non voler cambiare ciò che sei o che vedi, ma per prima cosa accettarlo.
Quindi prendi uno specchio e guardati, guarda come sei fatta, toccati, esplorati, senza vergogna, sei tu, è il tuo corpo, è una parte fondamentale di te.
La vulva e la vagina sono parti di te, non sono un buco nero là infondo. Abbi rispetto per il tuo corpo, e chiedi rispetto dalle altre persone, non permettere di violare il tuo corpo se non lo desideri, ma per prima cosa devi rispettarlo e amarlo tu stessa.
In alcuni casi ci possono essere blocchi, difficoltà, non sentirti in difetto per questo ma piuttosto chiedi aiuto! Un’ostetrica può accompagnarti a vivere con più serenità e consapevolezza la tua salute femminile, il tuo corpo, la tua sessualità.
Un altro modo per conoscere e amare se stesse e il proprio corpo è amare e conoscere la propria ciclicità, il proprio ciclo mestruale.
Cresciamo spesso senza mai imparare nulla sulla ciclicità, tranne sentirci dire di stare attente perchè si può rimanere incinta e che bisogna usare gli assorbenti, ma del super potere di noi donne attraverso la mestruazione quasi nessuno ne parla.
La nostra società il più delle volte considera la mestruazione come una necessità biologica scomoda (che poi il ciclo mestruale e ovarico non serve solo per avere figli, come spiego qui).
La mestruazione e il sanguinamento mensile è la chiave del nostro continuo rinnovamento, vivere in armonia con il ciclo aiuta a guarire una grande ferita che abbiamo come donne e nel mondo femminile.
Puoi cominciare a conoscere il tuo ciclo scaricando un Mandala gratuito che ho creato per te, per cominciare ad interiorizzare i cicli lunari naturali e il tuo ciclo mestruale naturale, anche se ora un ciclo mestruale non ce l’hai.
Puoi scaricarlo cliccando sul bottone qui sotto.