Vai al contenuto

I Consigli per vivere una gravidanza Serena

Quando compaiono quelle due lineette sul test di gravidanza ci possono essere sentimenti contrastanti ma sicuramente, soprattutto se hai cercato e desiderato questo bambino, ci sarà anche la gioia come emozione tra quelle che proverai!
E’ un momento bellissimo per una coppia e una donna, che è giusto tu ti goda nel modo migliore possibile.

Al termine di questo momento, però, soprattutto nelle settimane successive spesso compare un sentimento di ansia, paura, stress: il mio bambino starà bene? ho paura in questo primo trimestre per il rischio aumentato di aborto, perderò il mio bambino? Devo fare questi controlli, andranno bene? ecc. ecc.
Le domande nella testa di una futura mamma sono tantissime e spesso unito anche al leggere informazioni quà e là, su siti non professionali, gruppi casuali di donne incinta, racconti di amiche e parenti non piacevoli può dare come risultato un aumento ad alti livelli di ansia e la gravidanza non viene vissuta serenamente.

 

Come fare, quindi, a vivere questi 9 mesi nel modo migliore possibile?

Una gravidanza serena è importante sia per la mamma che per il bambino, perchè i bambini già nella pancia sentono e vivono le emozioni e i pensieri della mamma quindi quanto più positivi sono maggior forza trasmetterai anche a lui e meglio vivrete insieme questo momento unico e speciale.

Il mio obiettivo come ostetrica è proprio quello di darti supporto e sostegno nella tua gravidanza fisiologica con le giuste informazioni, ma soprattutto rispondendo alle domande che affollano la mente di una neo mamma e spesso non trovano risposta, perchè magari non osi neanche porre quelle domande.

Ecco perchè, per vivere una gravidanza serena, è fondamentale avere accanto professionisti di cui hai fiducia, con cui ti trovi a tuo agio, che ti trasmettano serenità e tranquillità e non ansia e paura.
E’ giusto fare i controlli e gli esami in gravidanza ma la gravidanza non è solo questo, è un magico percorso che ti farà diventare mamma, vi farà diventare genitori, e quanto più positivamente e serenamente lo trascorrete e più ne gioverete tutti.

Non dimenticare di pensare a te stessa, ritagliarti momenti e attività che ami fare anche in gravidanza, avere fiducia nel tuo corpo e impara ad ascoltarlo, a seguire il tuo intuito che ti aiuterà in tantissime occasioni anche dopo il parto.

Il percorso di gravidanza è complesso, non si può ridurre a meri controlli medici da fare, c’è tutto un mondo di emozioni, sensazioni, paure da sviscerare e a cui dare sostegno con le informazioni giuste e la consapevolezza che ti serve ad affrontare al meglio gli ostacoli e le gioie della maternità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: