Vai al contenuto

Luna Piena – Visite in gravidanza e stress: come restare serena

Ricevo spesso domande e mail in cui si evince lo stress e l’ansia che derivano dai controlli medici in gravidanza, da eventuali diagnosi o anche solo frasi che lasciano intendere qualcosa di negativo per il proprio bambino, da cui giustamente derivano ansie per settimane.

Una cosa molto presente in gravidanza è il demandare sempre all’esterno la sicurezza che tutto proceda bene, con la conseguenza che o faccio un controllo mensile oppure l’ansia logora e tra un controllo e un altro il tempo sembra non passare mai perché non si vede l’ora di sentirci dire “Ok va tutto bene” dallo specialista.

Ma quello che insegno io nei miei percorsi e che accompagno le donne a sperimentare è qualcosa che va oltre tutto questo, è un ascolto profondo che ti permette di sapere dentro di te che va tutto bene.

Poi c’è la conferma della medicina, ma è solo una conferma e non l’unica verità, la prima verità è dentro di te.

Non sempre mi rendo conto di riuscire a spiegare bene questo alle mamme che mi conoscono da poco e non provano direttamente all’interno dei miei percorsi.

Oggi parlando di questo voglio leggere la storia di una mamma che spiega molto bene quello che intendo quando parlo di fiducia in te e ascolto profondo e come questo approccio non sia legato solo alla gravidanza, ma a tutta la nostra vita.

Daniela è una mamma che mi segue da tanto, quindi ha avuto modo di interiorizzare e lavorare su di sé. Ha seguito il percorso Parto da Me nel preconcepimento e poi Insieme Live in gravidanza.

E nella testimonianza di fine corso di Insieme – Live scrive:

Il corso “Insieme – Live” mi ha insegnato qualcosa che va al di là dei contenuti informativi (il pavimento pelvico, gli ormoni della gravidanza e del parto, le fasi del travaglio di parto, l’allattamento, il pianto e il sonno del bambino e moltissimi altri): mi ha insegnato ad avere un approccio alla gravidanza, al parto e più in generale alla maternità positiva, fiduciosa, centrata sulla natura partendo da ciò che di più importante e utile possiamo fare cioè imparare ad ascoltare il nostro corpo e il nostro bambino.
È un insegnamento al quale non riesco a dare un valore, è qualcosa che porterò sempre con me e che mi fa sentire più forte e preparata anche rispetto al domani, a quando stringerò tra le braccia il mio bambino.

Nel percorso di gravidanza ho vissuto una svolta importante verso le 12 settimane di gestazione quando dovevo effettuare un test di screening e la mattina ero nervosa e tesa per la visita… ero all’inizio del percorso Insieme ma Alessia ci aveva già detto del fatto che non potremo mai controllare tutto ma che possiamo partire dalla fiducia nel nostro corpo e allora ricordo che ad un certo punto di quella mattina che sembrava infinita mi sono seduta sul divano, ho acceso della musica rilassante e mi sono connessa con il  mio bimbo spiegandogli come mi sentivo e ricevendo una grande forza da lui, ho sentito che il mio corpo mi diceva di stare tranquilla e che tutto era a posto. Il mio bimbo mi ha detto che era sano come un pesce e da allora per me e mio marito è diventato il nostro Pesciolino; finito il momento di rilassamento e connessione mi sono sentita forte, preparata e ho affrontato la visita con grande positività e fiducia.
La gravidanza porta con sé delle paure, penso che sia inevitabile perché ci si preoccupa che il nostro bimbo stia bene, ma penso che un domani quando ripenserò a questi bellissimi nove mesi vorrei avere il ricordo di emozioni belle, della gioia, dello stupore e non di un susseguirsi di esami e scadenze vissute con ansia e negatività; so che non posso controllare tutto ma sto imparando ad accettarlo e a trarre il meglio dall’esperienza. Senza l’aiuto del corso Insieme non credo avrei potuto avere un approccio di questo tipo.
Anche se come ho detto il corso Insieme è andato oltre la trasmissione di informazioni, vorrei precisare che la ricchezza ed esaustività dei contenuti, la passione con cui sono stati trasmessi, l’approccio olistico che caratterizza l’impostazione del percorso, la disponibilità di Alessia nel fornire chiarimenti e approfondimenti quando venivano richiesti sono stati estremamente importanti e altrettanto arricchente è stata la possibilità di confrontarsi con altre donne che stavano vivendo lo stesso percorso di maternità attraverso le occasioni di confronto durante le live.

 

Non esiste un solo modo per vivere momenti e vissuti, scegli il tuo modo. Il percorso di conoscenza di noi stesse può essere lungo, faticoso, critico in alcuni momenti, ma ci permetterà di trovare la nostra forza e il nostro potere femminile che sono enormi e anche solo scoprendone una piccola parte non saremo mai sole.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: