Vai al contenuto

Luna Piena – L’ostetrica: La migliore amica di una donna

In questa prima puntata ci tengo a parlare un po’ di me, del mio lavoro di ostetrica olistica. Amo definirmi cosi. Anche se credo che, l’essenza dell’ostetricia stessa, sia proprio una visione olistica. Come ostetrica non posso limitarmi a guardare soltanto l’utero o le ovaie, senza prendere in considerazione l’interezza della donna con cui sto lavorando: mente, corpo, anima, energia. Ogni parte di lei concorre a quel benessere a 360 gradi, che io voglio cercare di costruire insieme alla persona con cui lavoro.
Ecco perché mi definisco ostetrica olistica, su questo si basa il mio approccio. 

Ho fatto tanti corsi di formazione e sto frequentando un master in discipline olistiche e naturopatia per ampliare ancora di più il mio approccio olistico e il mio modo di lavorare come ostetrica olistica. Inoltre sono specializzata nella rieducazione del pavimento pelvico
Questo è il mio lavoro e ciò che amo profondamente fare.

Nella prossima puntata ti parlerò un po’ di più della mia modalità di lavoro, anche quella un po’ particolare, perché ho scelto di lavorare principalmente online, ma in questa puntata vorrei invece spiegarti un po’ di più chi è l’ostetrica e che cosa fa.

 

Prima di iniziare la libera professione a Gennaio 2020, ho lavorato anche in ospedale, in ostetricia, in sala parto, al nido con i neonati fisiologici. Lì ho potuto ampliare la mia professionalità dopo la laurea che ormai risale al 2013, ormai 7 anni fa.

La professione dell’ostetrica spesso viene vista in maniera limitata, si pensa subito alla professionista che lavora con il medico, oppure a colei che segue il parto; ma in realtà l’ostetrica non è solo questo, ma molto di più.

Io ho scelto di fare l’ostetrica perché per me questo lavoro è qualcosa di speciale, mi permette di avvicinarmi alla donna, di pormi sul suo stesso livello, come fosse un accompagnamento. A me piace definire l’ostetrica come la migliore amica di una donna, e credo che accanto ad ogni donna, in ogni fase della sua vita, debba esserci un’ostetrica, con i suoi consigli, il suo supporto, le sue informazioni.

L’ostetrica lavora in totale autonomia per tutto quello che riguarda la fisiologia. Non lavora soltanto in sala parto. Sfatiamo questo mito.

L’ostetrica infatti affianca la donna dall’ adolescenza, dall’arrivo della prima mestruazione, fino alla menopausa e alla post-menopausa. Aiuta, accompagna e sostiene la donna durante la gravidanza, nel pre-concepimento, la segue sicuramente durante la gravidanza e la supporta durante il parto.
Se è fisiologico è totalmente competenza dell’ostetrica gestire il parto, il post parto e l’allattamento. Sicuramente l’ostetrica è la figura che al meglio può supportarti nell’ allattamento e nella gestione del neonato. L’ostetrica non si occupa soltanto di donne ma anche del neonato fisiologico fino all’ anno di età.

Per me essere ostetrica è una missione. Non dico mai ‘’faccio’’ l’ostetrica, dico ‘’sono’’ un’ostetrica. L’ostetrica è un modo di essere non soltanto un lavoro.

Io mi sono sentita ostetrica fin da bambina, ho deciso di lavorare accanto alle donne, trovo che le donne abbiano un potere dentro di loro straordinario, che a volte, però, mettono a tacere, nascondono o non conoscono.
Io con il mio lavoro voglio accompagnare la donna a riconoscere il suo potere femminile, che risiede nella sua ciclicità, nel suo ciclo mestruale, nell’essere donna e nella sua unicità, diversa dall’uomo.
Il mio supporto sta proprio nell’aiutarti a conoscere la tua salute femminile, a conoscere il tuo potere di donna e sfruttarlo al meglio, per prenderti cura di te.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: