Vai al contenuto

Luna Piena – Perché è consigliato praticare yoga tutti i giorni? Quali sono i benefici? La mia esperienza

L’idea che abbiamo spesso dello yoga è di persone, principalmente donne che hanno la pancia piatta, il corpo stretto in un completino con il ventre scoperto e uno sfoggio di corpi perfetti.
Ti svelo un segreto: lo yoga non è niente di tutto ciò!
In occidente lo yoga è praticato soprattutto dalle donne eppure lo yoga proposto nelle palestre non è uno yoga per donne!
Perché dico questo? Perché donne e uomini sono diversi, hanno caratteristiche diverse e il movimento deve rispettare queste caratteristiche per essere davvero di beneficio per il corpo. Deve, quindi, prima di tutto prendere in considerazione l’ascolto del corpo, non i risultati che voglio ottenere.

Spesso siamo portate a iniziare uno sport o a fare movimento o perché ci viene detto che va fatto, ma alla lunga questo porterà a smettere ben presto quell’attività, oppure perché vogliamo un corpo diverso da quello che abbiamo e allora ci ammazziamo per ore in palestra tirando al massimo il nostro corpo.

Io mi occupo di benessere femminile e uno dei pilastri fondamentali del mio approccio è proprio amarti, amarti così come sei e per amarti è necessario conoscerti, avere consapevolezza di te stessa, non voler essere diversa da ciò che sei, perché vedi la tua meravigliosa unicità e ne sei grata. E secondo questo principio il movimento è puro nutrimento del corpo, come il cibo, non è un modo per ottenere qualcosa che somigli a quello che vediamo intorno.

Viviamo nella società della performance dove bisogna rispondere a determinati canoni per sentirci a posto, brave, arrivate, di successo. Questo ci espone a tanta sofferenza e a sofferenza del nostro corpo che non va mai bene, non è mai come dovrebbe essere, non risponde mai come vogliamo noi e allora vogliamo trasformarlo: ora snello, ora più morbido, ora più asciutto, ora meno asciutto.

Come se a decidere fossimo noi, a fare il bello e il cattivo tempo.

Il vero benessere si discosta molto da tutto questo e si ottiene ascoltando il corpo. Il corpo ha una saggezza profonda e infinita dentro di sé e ci dice perfettamente come sta, di cosa ha bisogno e come possiamo prenderci cura di lui.
Dobbiamo riattivare questa connessione per poter sentire quella voce che ci dice di cos’ha bisogno, e trovare così il vero benessere, che come dico sempre parte unicamente da te, da dentro di te, dall’ascolto profondo di te.

E tornando allo yoga, la pratica femminile è una pratica che ha proprio questo come obiettivo ovvero la connessione con il corpo e il profondo benessere e non un risultato da ottenere. La pratica femminile è una pratica che rispetta la nostra ciclicità, il nostro essere morbide, aperte, flessibili e gioca proprio sulla potenza di queste caratteristiche.

In particolare io pratico e insegno lo yoga del sacro femminile che oltre alla pratica fisica unisce la parte spirituale ovvero il viaggio di conoscenza di te stessa, in tutte le tue sfaccettature, la tua fioritura interiore, la conoscenza delle parti che sono dentro di te. Questa pratica ha alcune caratteristiche peculiari oltre a quelle di cui abbiamo già parlato e sono:

  • la lentezza ovvero seguire un tempo naturale e un ritmo naturale,
  • l’apertura che ci connette all’ormone ossitocina, all’amore, al nostro essere femminili,
  • la flessibilità e il lavoro sulla fascia.

E attraverso i kriya, i mudra, si aprono canali energetici che ci connettono con Madre Terra da cui abbiamo tanto da imparare.

La donna che accoglie il suo essere energia creativa è consapevole dei Tempi Sacri della propria vita, sa che nulla viene distrutto ma tutto è trasformato, tutto viene rigenerato, perchè ciò che non cambia muore. Riconosce nel suo corpo la ciclicità stessa della Terra, si fida del suo corpo e del suo intuito.

Lo yoga del sacro femminile prende in considerazione l’ascolto anche della ciclicità e delle sue fasi e le fasi della vita di una donna: il momento della gravidanza con pratiche prenatali, la fase di vita fertile e la menopausa.
In ogni fase ascoltandosi si può capire come muoversi e quanto muoversi, guidata dal proprio sentire insieme all’insegnante che guida la pratica.

Ho introdotto lo yoga del sacro femminile e lo yoga nidra nel mio lavoro per accompagnarti a creare il tuo benessere femminile partendo da te, dalla conoscenza e dalla consapevolezza e ho visto grandi benefici.

Credo che le parole non spieghino a sufficienza quali sono gli enormi benefici di praticare quotidianamente e dedicarsi così un tempo per sé, per prendersi cura di sé ogni giorno, per questo ho deciso di fartelo sentire tu stessa e iniziare l’anno con un evento davvero speciale: la sfida #benessereyoga!!

Praticheremo insieme in un percorso gratuito dal 12 al 25 Gennaio.

La sifda avrà luogo sul canale youtube e sarà il modo di salutare il canale attuale che verrà chiuso e inaugurerò poi il nuovo canale a Febbraio.

Questa sfida sarà in parte anche qui sul podcast dove voglio regalarti due pratiche di yoga nidra, disciplina che amo profondamente e credo sia veramente trasformativa ma lo vedrai tu stessa su di te.

Ogni giorno dedicherai a te stessa, al tuo benessere, a prenderti cura di te, 15 minuti e la sfida sarà proprio seguire le pratiche e farle giorno per giorno dal 12 al 25 gennaio. I video saranno disponibili sul canale fino al 31 gennaio e in seguito verranno tolti dal canale e saranno disponibili all’interno dei miei corsi.

Ti aspetto sul canale youtube per praticare insieme e per il supporto per la sfida sarò disponibile sul canale telegram il nostro cerchio Luna Piena per tutta la durata della challenge.

 

Link Utili:

Tutte le informazioni sulla sfida:

Qui puoi scaricare il calendario della sfida:

Canale Youtube dove si svolge la sfida:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: