Vai al contenuto

Luna Piena – Perchè meditare, quali sono i benefici? La mia esperienza

Ho sempre utilizzato tecniche meditative come la respirazione e la visualizzazione nei corsi in gravidanza con grandi risultati e benefici per le donne.

Su di me ho cominciato a sperimentare i benefici della meditazione qualche anno fa. Cominciando ad approcciarmi alla libera professione leggevo libri su imprenditori e leadership e vedevo che tutti o quasi praticavano una routine di meditazione, soprattutto la mattina, e ne decantavano i benefici per il loro lavoro.

Spinta da questo ho cominciato anch’io. All’inizio non era facile, mi venivano in mente tutti i pensieri, azioni, commissioni che dovevo fare possibili e immaginabili.
Non riuscivo a lasciar andare, ero totalmente concentrata nella mente.

Mi ha aiutato l’allenamento. Mi svegliavo ogni giorno molto presto la mattina per meditare 10 minuti. Ho lasciato andare il giudizio di come avrei voluto che fossero quei minuti e ho accettato che in quel momento li vivevo come una baraonda di pensieri.

Man mano che continuavo nella pratica riuscivo a lasciar andare la mente sempre un po’ di più. Oggi medito anche un’ora, nonostante io adori la pratica quotidiana di 15-20 minuti in base al tempo che ho a disposizione.

Trovo che farlo anche solo pochi minuti ogni giorno e mettere intenzionalità in quei minuti funzioni molto meglio che fare un’ora una volta a settimana.

E proprio per questo ho creato un percorso che ti aiuti e ti guidi nella pratica quotidiana di yoga e ti aiuti a connetterti con te stessa e con il tuo corpo.
E’ un corso online che ti guida in una pratica di 10-15 minuti al giorno per una settimana che puoi ripetere tutte le settimane prendendoti un momento per te ogni giorno, per coltivare il tuo benessere.

Ma che cos’è la meditazione?
Ci sono diverse tecniche e modi per meditare. La meditazione non è altro che connessione profonda con te stessa, per conoscerti e sentirti, staccando la testa e la razionalità che è così tanto presente nelle nostre giornate.

Le tecniche sono diverse, io posso fare un’attività meditativa anche camminando nella natura o praticando yoga, è il modo in cui lo faccio, l’intenzionalità, la presenza che cambia.

I benefici sono tantissimi, provati scientificamente come ad esempio:
– riduzione dell’ansia, dello stress e prevenzione di stati di depressione

– rafforza il sistema immunitario

– riduce il dolore, dolori fisici ad esempio

– migliora memoria e concentrazione

– contribuisce all’equilibrio e la centratura psico-fisica

– stimola ottimismo e positività

– aumenta la produttività

– favorisce l’empatia e la comprensione degli altri

– aiuta a conoscere e amare se stessi e i propri limiti


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: