Vai al contenuto

Sessualità in Gravidanza

sesso in gravidanza

Il sesso e la sessualità sono spesso oggetto di grandi tabù ancora oggi e lo sono ancora di più durante la gravidanza.
Spesso considerati sporchi, cose di cui vergognarsi, e non simbolo del piacere della vita, della gioia, dell’unione, dell’amore, quali in realtà sono.

In questo articolo vorrei sfatare qualche mito derivante per lo più da scarsa o errata informazione:
in gravidanza si possono tranquillamente avere rapporti sessuali senza problemi!

Cosa cambia...

Fatta la doverosa premessa, alla base di tutto questo articolo, possiamo dire con certezza che in gravidanza cambiano diverse cose, sia fisiche, che meno tangibili come la tormenta di ormoni che mandano in subbuglio.
Questo fa sì che anche il desiderio sessuale possa subire variazioni durante i trimestri di gravidanza. Si può avere un aumento di desiderio a inizio gravidanza o al contrario una riduzione dovuta al malessere che accompagna a volte il primo trimestre e così accade anche negli altri trimestri.
In tutti i casi questo è fisiologico ed è l’unico fattore davvero importante da valutare per decidere se poter avere rapporti sessuali o no.
E’ importante condividere gentilmente il proprio stato d’animo al compagno, renderlo partecipe di ciò che sta accadendo, e dell’aumentato o del ridotto desiderio sessuale.

Divertimento per mamma, papà, bambino!

Oltre a non essere sconsigliato il sesso in gravidanza ha i suoi benefici perchè sia mamma sia papà sia bambino beneficeranno di endorfine, ossitocina, ormoni positivi che vengono mandati in circolo!
E’ un momento magico per tutta la famiglia!
In particolare arrivando alla fine della gravidanza, quando l’utero è pronto e ricettivo, il liquido spermatico può aiutare il naturale avvio del travaglio di parto.

Se ci sono blocchi e difficoltà...

La gravidanza, il timore, le informazioni contrastanti possono influenzare negativamente la sessualità in gravidanza. Non è opportuno che la donna si senta forzata o costretta, ma che ci sia desiderio da entrambe le parti.
Se vedete che la sessualità è fonte di problemi, incomprensioni, malessere all’interno della coppia, un’ostetrica può aiutarvi a vivere serenamente la sessualità anche durante la gravidanza e nel percorso di maternità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: