Vai al contenuto

Squilibrio Ormonale: effetti sul corpo e rimedi naturali

squilibrio ormonale rimedi naturali

L’ambiente, ciò che mangiamo, lo stress, ormoni esogeni (come gli xenoestrogeni di cui parlo in questo articolo) possono maggiormente esporci al rischio di uno squilibrio ormonale, che se perdurato nel tempo può portare a malessere, disturbi, fino ad arrivare alla patologia.

Il ciclo mestruale è uno specchio della salute di una donna, può dirci molto sull’equilibrio ormonale che è alla base di diverse funzionalità del nostro corpo.
Per quanto riguarda la salute femminile, squilibri ormonali possono dare, ad esempio, fenomeni di acne, riduzione o aumento di peso, sbalzi di umore, stanchezza e affaticamento, amenorrea, irregolarità del ciclo mestruale, scarsa qualità dell’ovulazione, e alla lunga disturbi che vengono etichettati come endometriosi, PCOS (sindrome dell’ovaio policistico), sindromi metaboliche…

Ascoltare e conoscere il tuo ciclo mestruale, averne consapevolezza fin dall’adolescenza, quando compare il menarca, può aiutare a conoscerlo, rispettarlo, averne cura. E’ importante che una donna e una ragazza si conosca, superi tabù e ostacoli che ancora sono presenti nella nostra cultura quando parliamo di mestruazione e ciclo mestruale. Questo la aiuterà anche ad avere una maggiore armonia con il ciclo mestruale, puoi iniziare a conoscere il tuo ciclo utilizzando il Mandala della Ciclicitàscaricalo gratuitamente qui.

Ogni corpo è diverso e risponde in modo differente allo squilibrio ormonale, l’alterazione dell’equilibrio, così come alla contraccezione ormonale, che spesso non aiuta una donna a conoscersi, a conoscere il proprio ciclo e il proprio corpo, a vivere con consapevolezza il suo ciclo mestruale.
Questo perchè, di fatto, la pillola o il contraccettivo ormonale mette a tacere gli ormoni del corpo, sostituiti da quelli presenti nel farmaco, non è una cura ma semplicemente mette in stand by il ciclo naturale del corpo, con effetti diversi che variano da donna a donna (Parlo della pillola e delle alternative in questa puntata del podccast).

Come ristabilire l'equilibrio ormonale?

Prima di tutto bisogna averne consapevolezza.
In questo conoscersi e ascoltare il proprio corpo, i suoi segnali e comprendere il funzionamento del ciclo mestruale è fondamentale.

Spesso si prende la pillola o un contraccettivo ormonale fino a quando si desidera una gravidanza e poi se questa non dovesse arrivare subito si iniziano con stimolazioni, ormoni e di fatto non si dà tempo al corpo di ristabilire un equilibrio, ma gli si chiede continuamente di performare al meglio.

Il consiglio principale per aiutare il benessere ormonale e del ciclo è quello di dare tempo al corpo, sostenerlo con un’alimentazione sana, uno stile di vita sano, metodi per ridurre e gestire al meglio lo stress.

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute, anche quella ormonale, considerando che gli ormoni vengono principalmente prodotti a partire dal colesterolo e i grassi salutari come ad esempio quelli contenuti in avocado, olio di cocco, semi, frutta secca, salmone, sgombro.
Uno stile di vita sano, poi, prevede evitare il fumo e ridurre l’alcol, soprattutto superalcolici, ridurre lo zucchero e quindi i dolci, preferire zuccheri naturali della frutta, frutta secca (come uvetta) e al massimo miele.
Per il benessere del ciclo mestruale è importante evitare i picchi glicemici e quindi seguire un’alimentazione con basso indice e carico glicemico. Per farti qualche esempio è utile abbinare correttamente i cibi, come fibre e grassi insieme a cibi con alto carico glicemico (come ad esempio il riso bianco), preferire alimenti integrali.
Se senti che il tuo punto debole è l’alimentazione e il rapporto con l’alimentazione e il cibo la cosa migliore è affidarsi ad un professionista.

Rimedi naturali ed erbe per il ciclo ormonale

La natura ci viene in aiuto con erbe e rimedi naturali per il ciclo mestruale, la cosa migliore quando si parla di integratori è affidarsi ad un professionista della salute femminile naturale.
Integratori naturali non significa privi di effetti collaterali, bisogna sempre valutare gli effetti sul tuo corpo e come modularli in base alle tue necessità.

Gli integratori e i rimedi naturali come i vapori vaginali, ad esempio, possono essere di grande aiuto per l’equilibrio e il benessere ormonale e del ciclo mestruale, possono migliorare la qualità dell’ovulazione e anche la fertilità insieme ad uno stile di vita sano.
Se ti prendi cura del tuo corpo con amore e pazienza questo ti risponderà e manderà segnali sempre più forti.

Alcune erbe utili per la salute del ciclo mestruale:

Agnocasto: aiuta in caso di squilibri e irregolarità del ciclo mestruale, squilibri tra estrogeno e progesterone

Achillea: utile nella fase premestruale e in caso di dismenorrea (dolore mestruale forte)

Alchemilla: utile in caso di dismenorrea e flusso mestruale abbondante

Salvia: aiuta a sostenere la produzione di estrogeno endogeno naturale

Foglie di Lampone: riequilibrano il ciclo mestruale e hanno azione uterotonica, utili in preparazione al parto e in fase premestruale e mestruale

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: